Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire una migliore esperienza di navigazione. Info.
Argomento : Pensiero
Le incerte vie dell'essere
Essere nel mondo è un'ontologica e mutevole relazione con la realtà. Il libro propone in tale senso un percorso narrativo e...
La cosa godente. I filosofi di fronte alla psicoanalisi
Vi è chi ha pensato che la psicoanalisi sia ispirata dalla filosofia. Ma le intenzioni strategiche di Freud scuotono dalle fondamenta...
Desti e dormienti. L'attualità del pensiero di Eraclito
Eraclito è il padre della filosofia, aristocratico, superbo, eccellente pensatore, schivo al confronto con i suoi concittadini,...
Il nucleare. Una questione scientifica e filosofica dal...
"Dopo" i bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki del 1945, in cui l'utilizzo della bomba a fissione nucleare fu intenzionalmente...
Crimine e costume nella società selvaggia
Il libro, qui in traduzione integrale, è uno dei principali lavori della tradizione antropologica. Basato sulle ricerche etnografiche...
Il sacro e il profano
"Il sacro e il profano" Concepito come introduzione generale allo studio fenomenologico e storico delle religioni, cerca di mettere...
Per quanto tempo è per sempre? Filosofia della lentezza
"Quanto più una cosa è nobile e perfetta, tanto più tardi e più lentamente giunge alla maturità" (Arthur Schopenhauer). La...
La gaia scienza
Opera fra le più brillanti e amate dal pensatore tedesco, "La gaia scienza" (1882-1887) è una raccolta di aforismi divisa in cinque...
Le parole e le cose. Un'archeologia delle scienze umane
Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1966, "Le parole e le cose" costituisce uno spartiacque decisivo per la cultura e la...
Agostino d'Ippona: «A che mi giovava l’aver letto e capito...
"A che mi giovava?"
La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme
«Le azioni erano mostruose, ma chi le fece era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso.» Otto Adolf Eichmann, catturato in un...
Misticismo e logica e altri saggi
"La metafisica, ossia il tentativo di concepire il mondo come un tutto per mezzo del pensiero, si è sviluppata fin dall'inizio...